Un mondo di sapori, un'unica famiglia.
Un mondo di sapori, un'unica famiglia.
Prodotti in evidenza
Il meglio da ciascun marchio
Non hai trovato quello che cercavi?
oppure
Accedi
Password dimenticata?
Registrati
Already have a n account? Login
New client? Create an account
Continue As Guest
Nessun prodotto nel carrello.
Un mondo di sapori, un'unica famiglia.
Un mondo di sapori, un'unica famiglia.
Prodotti in evidenza
Il meglio da ciascun marchio
Non hai trovato quello che cercavi?
oppure
Le nostre certificazioni sono il riconoscimento del nostro impegno verso standard elevati e il continuo miglioramento della qualità e sostenibilità. Siamo orgogliosi di aver ottenuto certificazioni come Kosher, IFS Food e RSPO, che testimoniano il nostro impegno nel garantire prodotti di alta qualità, rispettosi delle diverse esigenze alimentari e privi di olio di palma.
Per quanto riguarda la certificazione IFS, desideriamo sottolineare che operiamo in regime NON ANNUNCIATO. Ciò implica che l’audit di certificazione avviene senza preavviso, garantendo così un livello di valutazione più rigoroso e una conformità ancora maggiore rispetto agli audit standard. Questo sistema ci consente di mantenere e garantire elevati standard di qualità e sicurezza, rispettando i più alti requisiti richiesti dalla certificazione IFS.
Dal cuore della tradizione piemontese, i nostri grissini raccontano una storia di gusto e raffinatezza che affonda le sue radici nella corte dei Savoia. Il grissino è un simbolo della tradizione torinese, immancabile su ogni tavola. Il suo nome deriva dal piemontese ghërsa, che indica il pane allungato. Nato a Torino nel 1679, fu ideato dal fornaio di corte Antonio Brunero su indicazione del medico reale per il giovane Vittorio Amedeo II, che non digeriva la mollica del pane. Grazie alla sua leggerezza e lunga conservazione, il grissino si diffuse rapidamente, conquistando anche personaggi illustri come Re Carlo Felice e Napoleone Bonaparte, che ne organizzò il trasporto tra Torino e Parigi.
Nel tempo, sono nate varianti come il grissino stirato, più friabile del classico rubatà. Dalla corte dei Savoia al mondo intero, questa tradizione vive ancora oggi. Dal 1955, il brand Barbero ne celebra l’eccellenza con grissini di alta qualità, oltre a bruschette, snack salati e fette biscottate ottenute da un pan brioche a lenta lievitazione, per un gusto autentico e inconfondibile.
Chiedi ai nostri responsabili di inviarti la scheda tecnica del prodotto di tuo interesse.
Dal cuore della tradizione piemontese, Delizie Bakery ha ridato vita a marchi storici come Barbero. A seguito dell’acquisizione nel 2015, l’azienda ha avviato un processo di rilancio, puntando a preservare le ricette originali e integrandole con innovazioni moderne. Grazie a ingredienti di qualità e tecniche produttive avanzate, Delizie Bakery ha mantenuto l’autenticità del marchio Barbero, introducendo al contempo soluzioni innovative che hanno attratto i consumatori.
Un focus particolare è stato dedicato ai grissini Barbero, che sono stati rilanciati con nuove collaborazioni, creando abbinamenti con creme di cioccolato o formaggi spalmabili, in pratiche confezioni snack. Questo ha consentito di ampliare il mercato, soddisfacendo le esigenze di clienti B2C e B2B e creando nuove opportunità di business, sia in Italia che all’estero. Il rilancio del marchio Barbero rappresenta così un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione.
Ogni successo nasce dalle persone: competenza, passione e visione sono il cuore di Delizie Bakery. Dietro ogni ricetta ci sono mani esperte, tradizione e dedizione, elementi che trasformano ingredienti eccellenti in sapori autentici.
Crediamo nelle cose buone, nel gusto e nei valori che rappresentano. Impossibile immaginare una merenda sinoira senza la croccantezza dei grissini o uno zabaglione senza una fragrante pasta di meliga. Ogni creazione nasce dall’incontro tra esperienza artigianale e materie prime di qualità, dando vita a nuove emozioni e ricordi.
Scopri le opportunità di carriera e unisciti al nostro gruppo per creare qualcosa di speciale!
Invia ora il tuo CV
Oggi Delizie Bakery conta circa 50 collaboratori e vanta un’ottima distribuzione, con il 55% delle vendite in Italia e il 45% all’estero, raggiungendo Paesi come Gran Bretagna, Cina, Brasile, Stati Uniti e altri mercati internazionali, oltre a ottenere la certificazione kosher per Israele.
Attualmente, l’azienda sta concentrando i suoi sforzi sull’espansione dell’export, con l’obiettivo di aumentare la sua presenza in nuovi mercati esteri. Delizie Bakery partecipa attivamente alle principali fiere di settore per presentare i suoi nuovi prodotti e cogliere le tendenze emergenti del mercato alimentare.
Nei prossimi anni, l’azienda continuerà a investire nel potenziamento della pasticceria, perfezionando la produzione di biscotti e amaretti morbidi e sviluppando nuove ricette e packaging innovativi. Con questi progetti, Delizie Bakery è pronta a crescere ulteriormente, affrontando le sfide future e consolidando il proprio ruolo nel settore alimentare.
Inserisci la tua email per non perderti le ultime novità e delizie di Delizie Bakery